Stralunati

Stralunati are enigmatic paintings, figures suspended between dream and reality. Their eyes, large and wide, seem to reflect the moonlight, while their bodies bend in unnatural poses, as if at the mercy of an invisible attraction. Strange and magnetic, they are portraits of restless souls, constantly searching for an escape route towards possible worlds, beyond the confines of logic. The pavilion that welcomes them is built as a labyrinthine sequence of spaces that gradually narrow, forcing the visitor to confront disquiet. The corridors become gradually narrower, more intimate, until one reaches the central hall — a place without coordinates, where every sense of direction dissolves, leaving room for the language of imagination.

Gli Stralunati sono dipinti enigmatici, figure sospese tra sogno e realtà. I loro occhi, grandi e sgranati, sembrano riflettere la luce della luna, mentre i corpi si piegano in pose innaturali, come in balia di un’attrazione invisibile. Strani e magnetici, sono ritratti di anime inquiete, alla costante ricerca di una via di fuga verso mondi possibili, oltre i confini della logica.
Il padiglione che li accoglie è costruito come una sequenza labirintica di spazi che si restringono gradualmente, costringendo il visitatore a confrontarsi con l’inquietudine. I corridoi si fanno via via più stretti, più intimi, finché si giunge alla sala centrale, un luogo senza coordinate, dove ogni senso dell’orientamento si dissolve, lasciando spazio al linguaggio dell’immaginazione.

Content

Exhibition

Status

Completed

Size

80m²

Team

Oliviero Vitali
Rocco Vitali

Pictures:
Carlo Pozzoni

View also...

Museo Giancarlo Vitali

Stralunati